
Venerdì 3 marzo 2017 La guerra di Tina ritorna a Lavis sul palco dell’Auditorium Comunale.
Ambientato durante il primo conflitto mondiale, La guerra di Tina è il monologo di una ragazza che racconta gli eventi che hanno portato all’arresto suo e della madre, episodi della sua prigionia nel campo di Katzenau, successivamente il ritorno alla vita in paese nel primo dopoguerra e gli albori del fascismo. I temi trattati sono la condizione femminile, ieri e oggi, il rapporto fra potere e popolazione, guerra e oppressione. Il materiale storico di riferimento sono le testimonianze di donne trentine arrestate ed internate nei campi di prigionia austriaci o italiani. Storia d’amore in sottofondo.
> Segui Tina su facebook
Tags: spettacolo teatrale, Tina

Sabato 18 febbraio 2017 alle ore 20.30 presso l’Auditorium Comunale di Lavis, in Piazzetta degli Alpini, si terrà la conferenza ‘Luci di speranza nel Paradiso di Dante’. Il relatore Gregorio Vivaldelli, dottore in teologia biblica, è professore ordinario di Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Accademico di Trento e docente presso la Scuola Diocesana di Formazione Teologica.
> Vai alla locandina
Tags: incontro

Come ogni anno San Nicolò incontrerà i bambini grandi e piccini per consegnare loro dolcissimi doni. Passerà nel centro storico di Lavis lunedì 5 dicembre 2016 dalle ore 18. Sarà accompagnato dall’Angelo e dai terribili Krampus.
Non mancate!
Tags: bambini e famiglie

Dopo il grande successo della prima rappresentazione a Lavis, sabato 19 novembre alle ore 20.30 Maria Vittoria Barrella tornerà a vestire i panni di Tina. Questa volta salirà sul palco del Teatro Monsignor Caproni di Levico Terme.
Ambientato durante il primo conflitto mondiale, La guerra di Tina è il monologo di una ragazza che racconta gli eventi che hanno portato all’arresto suo e della madre, episodi della sua prigionia nel campo di Katzenau, successivamente il ritorno alla vita in paese nel primo dopoguerra e gli albori del fascismo. I temi trattati sono la condizione femminile, ieri e oggi, il rapporto fra potere e popolazione, guerra e oppressione. Il materiale storico di riferimento sono le testimonianze di donne trentine arrestate ed internate nei campi di prigionia austriaci o italiani. Storia d’amore in sottofondo.
> Segui Tina su facebook
Tags: spettacolo teatrale, Tina

Mostra temporanea
Palazzo de Maffei, via Matteotti 62 Lavis TN
4-13 novembre 2016
orari
lun-ven 16-18
sab-dom 10-12 16-18
Inaugurazione venerdì 4 novembre ore 20.30
> Scarica la locandina
Tags: mostra