Associazione Culturale Lavisana
Alla ricerca della storia della nostra terra

Boteghe e Artesani

L’Associazione Culturale Lavisana – all’interno della manifestazione Porteghi e Spiazi, organizzata dalla Pro Loco Lavis – propone un salto nelle antiche botteghe e nei laboratori dei vecchi artigiani lavisani. Uno sguardo nel passato per rivivere antiche arti e mestieri che ormai sono quasi del tutto scomparsi, lavori dove l’abilità dell’uomo sapeva mescolarsi alla fatica ma anche alla poesia di fare bene le cose.
La raccolta fotografica dal titolo “Boteghe e Artesani”  è il frutto del meticoloso lavoro di AURELIO RASINI, recentemente scomparso, che per anni è stato l’anima ed il motore instancabile dell’Associazione Culturale Lavisana. La mostra si terrà in via Matteotti 14, nel locale precedentemente occupato dal negozio “Robe di Sport” e successivamente  da una palestra. L’inaugurazione avverrà venerdì 12 luglio 2013 alle ore 19.30.

Tags:

Sanctus Udalricus Protector Pubblici Avisii

Tutti sono invitati ai due incontri che verranno organizzati a Lavis su Sant’Udalrico.
Giovedì 27 giugno 2013  alle ore 20.30 nella piazzetta Biblioteca a Lavis, Andrea Brugnara e Andrea Casna saranno i relatori della conferenza “Sant’Udalrico e l’Europa medioevale”, mentre martedì 2 luglio 2013 alle ore 20.30 presso il Palazzo Maffei a Lavis, Giorgia Gentilini relazionerà in una pubblica conferenza su “stato dei lavori di restauro della chiesa  di Sant’Udalrico”

Tags:

Dalle radici della reciprocità al giardino della speranza

La nostra associazione invita tutta la popolazione alla Conferenza che si terrà giovedì 2 maggio 2013 alle ore 20.30 presso l’auditorium Biblioteca di via F.Filzi 21 a Lavis dal titolo “Dalle radici della reciprocità al giardino della speranza“.
Due saranno gli argomenti principali:
– “Dalla storia della cooperazione una proposta anticrisi”, il cui relatore sarà Luciano Imperadori, studioso della cooperazione
– “Qualità e futuro della cooperazione”, il cui relatore sarà Diego Schelfi, Presidente della cooperazione trentina
Vi aspettiamo numerosi

Tags:

Addio ad Aurelio Rasini

Purtroppo martedì notte, poco dopo le 23.30 all’età di 85 anni ci ha lasciato Aurelio Rasini da gennaio ospite della rsa di Lavis. Conosciuto da tutti per la sua passione per la storia, fotografia, e cartografia, aveva trasferito questo amore nell’attività del Circolo Video-Foto Amatori e dell’Associazione Culturale Lavisana, di cui era stato fra i fondatori e direttore per quasi quarant’anni (sino al 2006). Aveva una propria biblioteca ed un proprio archivio di storia locale, costruiti con la pazienza del collezionista, con materiale acquistato nei mercatini di tutta Europa. Per ricordarlo, potete leggere qui l’articolo che Daniele Erler ha pubblicato sul quotidiano “Trentino”

Tags:

Presentazione Libro “Cacao Amaro”

La nostra Associazione è lieta di invitare tutta la popolazione alla presentazione  – in occasione della Festa delle Donne – del libro “Cacao Amaro” scritto da Martina Dei Cas che avverrà sabato 9 marzo 2013 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale Albino Casetti di Lavis.
Vi aspettiamo tutti

Tags: