Associazione Culturale Lavisana
Alla ricerca della storia della nostra terra

Storia Contemporanea dell’Emigrazione Trentina

La nostra associazione organizza un Corso per Adulti sulla “Storia Contemporanea dell’Emigrazione Trentina”  che si svolgerà in 5 serate a partire dal 14 novembre 2013 presso l’Istituto Comprensivo di Lavis. Il corso costa 20 euro e le iscrizioni possono essere effettuate presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo di Lavis.
Per chi desidera ulteriori informazioni alleghiamo documento istruttivo sul contenuto e sulle date di effettuazione del corso.
Vi aspettiamo tutti !!!

Tags:

Audio Conferenza “la democrazia di ieri e oggi”

Cliccando qui è possibile scaricare l’audio della Conferenza “dalla Carta di Regola allo Statuto Comunale: la democrazia di ieri e oggi“ che si è tenuta venerdì 6 settembre alle ore 20.30 presso il Palazzo de’ Maffei

Sacre Immagini della Madonna

Presso il Palazzon de’Maffei dal 6 al 27 ottobre sarà presente una mostra di raffigurazioni mariane da archivi e collezioni locali dal titolo “Sacre Immagini della Madonna“.
L’orario di apertura sarà dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00 mentre sabato e domenica la mostra sarà aperta dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18.00

Tags:

Conferenza “la democrazia di ieri e oggi”

L’Associazione ha il piacere di invitare tutta la popolazione alla Conferenza che si terrà venerdì 6 settembre alle ore 20.30 presso il Palazzo de’ Maffei dai titolo “dalla Carta di Regola allo Statuto Comunale: la democrazia di ieri e oggi“.
La prima parte dal titolo “Lavis: dalla Carta di Regola ai tumulti del 1792” avrà come relatore il nostro Vicepresidente, sig. Andrea Casna, mentre la seconda parte dal titolo “La democrazia perduta: gli istituti di autogoverno di Lavis ieri ed oggi” avrà come conduttore Stefano Longano del Comitato “Più Democrazia in Trentino”

Tags:

Il secolo dei vampiri e dei Lumi

Sul quotidiano “L’Adige” di sabato 24 agosto 2013 alla pagina 9 – Cultura e Società, c’è un articolo del nostro Vicepresidente, Andrea Casna dal titolo “Il secolo dei vampiri e dei Lumi” che ripercorre la storia e le leggende sui Vampiri durante il Settecento, definito da sempre il secolo dei “Lumi” e dell’Illuminismo

Tags: