Sabato 6 dicembre 2008 alle ore ore 10.00 presso l’Auditorium Comunale di Lavis – via Filzi 21 è prevista una conferenza su “Il giardino Bortolotti detto dei Ciucioi” a cui interverranno Andrea Casna, Andrea Brugnara, Cesare Micheletti e Claudio Micheletti”.
Seguirà l’inaugurazione della Mostra storico-fotografica presso l’attigua sala mostre che sarà visitabile dal 6 al 15 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.00
Alleghiamo Manifesto illustrativo
La nostra associazione è orgogliosa di aver organizzato per il 7 novembre alle ore 20.30 la conferenza “I Reti – Il Trentino nella seconda età del Ferro“, a Lavis presso il Palazzo de Maffei, in collaborazione con il comune di Lavis e la Sopraintendenza per i Beni Archeologici.
Tags: incontro
Nel mese di giugno l’Associazione Culturale Lavisana ha commissionato alla GG SERVICE S.A:S. un’indagine mediante un georadar sul sottosuolo della chiesa di S. Udalrico di Lavis.
L’indagine, avvenuta il giorno 27 giugno 2008, è un primo passo per determinare con esattezza cosa ci sia sotto la pavimentazione della chiesa.
Già in occasione dei lavori di restauro della chiesa del 1983 era stata scoperta una tomba. L’indagine con il georadar, completamente non invasiva (non sono state spostate nemmeno le panche), ha evidenziato la presenza, a profondità diverse, di alcuni vuoti probabilmente riconducibili ad altre tombe, ma cosa più interessante, un ambiente più ampio sotto la pavimentazione in prossimità dell’altare della Madonna.
Il georadar ha poi confermato la presenza di un ampio ambiente voltato sotto la sacrestia.
L’associazione Culturale Lavisana ha deciso di rendere pubblici i risultati di questo primo esame con la speranza che in futuro sia possibile continuare ed approfondire le ricerche sulla storia della Chiesa e del culto di Sant’Udalrico a Lavis.
Il resoconto è consultabile al seguente link.
Sabato 5 luglio 2008 alle ore 20 e 30 presso la sala “del camino” a palazzo Maffei, in occasione delle feste di Sant’Udalrico (04/07-06/07) l’Associazione Culturale Lavisana ha organizzato una serata che ha come tema la vita del Santo Patrono di Lavis.
Tags: incontro
Benvenuti nel sito
dell’Associazione Culturale Lavisana.
